Idee dal futuro

PensoFUTURO è un concorso nazionale di idee rivolto a studenti di tutte le classi delle scuole superiori. Il concorso vuole dare spazio e voce alle più interessanti ed audaci visioni del futuro espresse dai ragazzi delle nostre scuole.

Tra tutte le idee pervenute saranno selezionati i 15 finalisti che esporranno la loro visione del futuro nell’evento finale in programma il 26 novembre 2022 presso il Teatro Accademico di Castelfranco Veneto (TV).

 

L’edizione 2022 vuole stimolare lo sviluppo di una serie di proposte con cui contribuire a concretizzare il PNRR (Piano nazionale di Ripresa e Resilienza) e perseguire il raggiungimento dei 17 obiettivi dell’Agenda 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, programma d’azione per le persone, il pianeta e la prosperità sottoscritto nel settembre 2015 dai governi dei 193 Paesi membri dell’ONU.

 

Scegli una delle 4 Big Challenge proposte da IFS qui sotto e inviaci la tua idea, con un semplice messaggio via Instagram, via mail, tramite il form sul sito o via Facebook Messenger!

Sfida 1

Impresa & Giovani

Come dovrebbero agire le aziende del territorio per offrire un posto di lavoro in cui i giovani possono conciliare la vita personale con l'impegno in azienda?

Sfida 2

Energia & Giovani

Come si potrebbe contribuire ad ottimizzare l’utilizzo delle risorse energetiche del pianeta in un’ottica di economia circolare?

Sfida 3

Scuola & Giovani

Come pensi che dovrebbe essere gestita la DAD 4.0 (didattica a distanza) per permettere ai giovani di acquisire le competenze trasversali che la Trasformazione Digitale richiede per l’inserimento lavorativo?

Sfida 4

Made In Italy & Sostenibilità

Come promuovere le aziende del Made in Italy che oltre a Creatività ed Innovazione stanno caratterizzando la propria offerta con una forte attenzione alla sostenibilità ed alla circular economy?

Partecipando al concorso, totalmente gratuito, potrai vincere già da subito un premio, semplicemente inviando la tua idea! Approfittane ora! È semplice e veloce!

Manca sempre meno…

Invia la tua idea
entro il 5 novembre 2022