Le sfide

Scegli la tua sfida e inviaci la tua visione del futuro!

Anziani & Società

Benessere e cura delle persone devono essere sempre più al centro di ogni attività delle aziende, con una particolare attenzione alla generazione più anziana – i cosiddetti Baby Boomer – perché l’invecchiamento è un fenomeno sempre più in crescita: in poco più di 150 anni in Italia le persone anziane (over 65) sono passate dal 4,2% fino al 23,8% della popolazione.
E la percentuale è destinata a crescere.

Sfida 1

Come potrebbero le aziende favorire il benessere delle persone più anziane nella città in cui abiti e favorire la coesione sociale tra le diverse generazioni?

Energia & Giovani

Nonostante i progressi tecnologici che hanno promosso un aumento di efficienza energetica, il consumo ed il costo dell’energia nei paesi dell’OCSE si manterrà su livelli significativi. L’utilizzo energetico di attività commerciali e nelle abitazioni è il secondo settore dopo i trasporti per crescita dell’impiego di energia. Negli ultimi anni è stata posta molta attenzione allo sviluppo di edifici e di spazi abitativi in grado di ridurre consumi e l’ambiente, e ci sono ancora ampi margini e spazi di miglioramento per migliorare questi risultati.

 

Sfida 2

Come si potrebbe ridurre il consumo di energia nelle nostre case e nelle attività commerciali (negozi e fabbriche) per ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente?

Generazioni a Confronto

Le generazioni attuali sono impegnate ad equilibrare le loro aspettative per il presente, che sono notevolmente differenti e in qualche modo risultanti dalla pandemia e dalle relative trasformazioni. La focalizzazione sul presente è diffusa in ogni generazione, ma la percezione del futuro varia in base all’età, anche se in alcuni casi è simile. Questo incide non poco sulle prospettive di fidelizzazione con un datore di lavoro. Per mantenere un ambiente di lavoro motivante e coinvolgente, le aziende non possono, pertanto, non tener conto delle diverse generazioni compresenti e delle loro motivazioni, poiché cambia per ciascuna generazione la declinazione di alcuni paradigmi che descrivono importanti aspetti della vita.

Sfida 3

Cosa dovrebbero fare le aziende per attrarre i giovani e creare un ambiente di lavoro intergenerazionale di valore, che favorisca la crescita interna?

Plastica & Riciclo

La plastica è uno dei materiali più comuni e rimane un materiale chiave per molti ambiti, dove alternative non sarebbero altrettanto funzionali sotto diversi aspetti. Parimenti si è presa coscienza che se viene impiegata in modo responsabile e se viene riciclata il più spesso possibile dopo l’uso, è un materiale sostenibile per il nostro pianeta.

Sfida 4

Come si potrebbe comunicare e promuovere con nuove modalità il riciclo ed il riuso della plastica?